Descrizione
In Veneto la “Giornata mondiale del donatore di sangue” si celebra anche con “M’illumino del Dono”. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta nel 2022, per segnare il “ritorno alla vita” dopo la pandemia e sensibilizzare i cittadini sull’importanza del dono di sangue e plasma.
La giornata si celebra il 14 giugno, per ricordare il giorno della nascita di Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha istituito la giornata nel 2004. Finalità è sensibilizzare sull’importanza che i donatori di sangue, volontari, periodici, non retribuiti, rivestono per coloro che necessitano di trasfusioni sicure.
Con le celebrazioni in tutto il mondo, infatti, si vuol incoraggiare sia i donatori nuovi che quelli periodici a donare regolarmente il sangue, evidenziandone l’impatto positivo sulla salute di chi riceve, ma anche di chi dona.
Celebrare il 14 giugno serve anche a mobilitare il sostegno dei governi e dei partner per lo sviluppo per investire e sostenere i programmi nazionali di sangue per raggiungere l’accesso universale alla trasfusione di sangue sicuro in tutto il mondo.
Anche il Comune di Villafranca Padovana aderisce alla campagna illuminando la facciata del Municipio di rosso a partire da lunedì 9 giugno e fino a domenica 15 giugno.
#milluminodeldono